Corso in organizzazione e promozione di eventi culturali – LibrOvunque
894
page-template-default,page,page-id-894,bridge-core-2.6.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.0,qode-theme-bridge,elementor-default,elementor-kit-11,elementor-page elementor-page-894

I formatori
dei corsi di Librovunque

I corsi di formazione LibrOvunque sono gratuiti e sono destinati al personale interno dell’Amministrazione comunale, agli aderenti al Patto per la Lettura e a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo del libro e delle biblioteche.
I corsi di formazione cominceranno a partire dal mese di febbraio 2021. Saranno webinar disponibili online suddivisi in 10 giornate per 20 ore complessive per ciascun corso, ognuno condotto da un formatore.

CORSO IN ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI
Anna Maria Balistreri

Docente di lingua inglese, è organizzatrice di eventi artistico-culturali e promotrice di pubblicazioni per l’infanzia sui Beni culturali in Sicilia. È stata assessore ai Beni culturali e consulente alla Pubblica Istruzione nell’area della Città metropolitana, coordinatrice del tavolo tematico Arte Cultura e Turismo nell’ambito della Città Educativa, esperto nel marketing strategico per Expo 2015, editor e traduttrice. Ha ideato e organizzato Le Vie dei Tesori Kids e innumerevoli progetti ludico-didattici per bambini.

Finalità del corso

Il corso ha l’obiettivo di analizzare i processi che portano alla realizzazione di un evento artistico– culturale da un punto di vista strategico e operativo e definisce un modus operandi delle buone prassi.
Si affronterà inizialmente il concetto di evento.
Successivamente sarà trattato più nello specifico il tema evento culturale, dalla fase dell’ideazione a quella della valutazione dei risultati ottenuti e del raggiungimento degli obiettivi, passando per le attività di pianificazione e realizzazione.
Infine, si valuterà quanto l’evento abbia contribuito negli anni a gettare le basi per la riqualificazione del territorio interessato e il coinvolgimento della comunità. Progettare un evento significa individuare gli strumenti che ne consentano una corretta gestione.

Questi i punti chiave:

  • Che cosa è un evento
  • Definizioni di evento
  • Classificazioni di evento
  • Fasi di realizzazione di un evento culturale
  • Ideazione
  • Pianificazione
  • Promozione
  • Attuazione
  • Analisi dei risultati
  • Analisi e case history di progetti culturali specifici per la promozione del libro