Credits – LibrOvunque
2553
page-template-default,page,page-id-2553,bridge-core-2.6.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.0,qode-theme-bridge,elementor-default,elementor-kit-11,elementor-page elementor-page-2553

credits

LEOLUCA ORLANDO, Sindaco di Palermo

FABIO GIAMBRONE, Vicesindaco di Palermo

MARIO ZITO, Assessore alle Culture – Comune di Palermo

DOMENICO VERONA, Capo Area alle Culture, Comune di Palermo

ELIANA CALANDRA, Dirigente del Sistema bibliotecario, spazi etnoantropologici e Archivio cittadino – Comune di Palermo

FRANCESCO TERIACA, Dirigente Co.i.m.e.- Comune di Palermo

CLAUDIA FUCARINO, Funzionario Culturale – Comune di Palermo

 

COMITATO SCIENTIFICO LIBROVUNQUE:

ELIANA CALANDRA, Comune di Palermo, Dirigente Sistema Bibliotecario cittadino;

NICOLA BRAVO, Una Marina di Libri;

GIUSEPPA LUBRANO, USR Sicilia, Ufficio I, Ambito territoriale di Palermo;

ROSA RITA MARCHESE, Delegato del Rettore al Sistema Bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo

GIULIO PIRROTTA, La Via dei Librai

GIUSEPPE SCUDERI, Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana;

 

GRUPPO DI LAVORO DI ADDETTI ALL’ORGANIZZAZIONE:

Beatrice Buccheri, Anna Maria Caruso, Rossella Catalano, Mauro Costa, Ignazio Daddi, Valentina Di Fazio, Rita La Innusa, Maria Urso

GRUPPO DI LAVORO DI ADDETTI AL PRESTITO:

Antonino Calascibetta, Ivana Cappello, Maria Grazia Chinnici, Rosa Anna Costanza, Rita Di Franco, Marcella Di Mitri, Maria Teresa Giliberto, Giovanna Scafidi, Teresa Teriaca.

 

ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI CULTURALI: ADMERIDIEM SRL:

VINCENZO ROMEO, Allestitore Eventi;

DAVIDE ALAMIA, Coordinatore del Progetto;

ANNA MARIA BALISTRERI, Ideatrice eventi Otto biblioteche per Otto Circoscrizioni e Laboratori per bambini;

AESNA PAVIA, Social Content Creator, Organizzazione e Coordinamento Eventi, Organizzazione e Coordinamento corsi di formazione;

GABRIELLA MENDOLA, Segreteria Organizzativa;

FRANCESCO DE CARO CARELLA, Visual Designer per social e stampati, Webdesigner e Webmaster per il sito web;

CARLOTTA PECORARO, Hostess;

MARILÙ LUCCHESE, Hostess.

 

Si ringrazia il Cepell – Centro per il libro e la lettura del MIC nelle persone del Presidente, Marino Sinibaldi, del Direttore, Angelo Piero Cappello e della Referente dei Patti per la Lettura, Paolina Baruchello per avere cofinanziato il progetto LibrOvunque e per l’assistenza e il sostegno prestati nelle varie fasi della sua realizzazione.

Per la buona riuscita della manifestazione si ringraziano altresì:

 

 

La Soprintendente per i beni culturali ed ambientali di Palermo, Selima Giorgia Giuliano.

Il Dirigente del Suap, Luigi Galatioto.

L’Arch. Maurizio Fucarinoe il Geom. Francesco Romano del Co.i.m.e del Comune di Palermo.

L’Arch. Gabriele Giorgianni dell’Ufficio Città storica del Comune di Palermo.

Il Dott. Claudio Tedesco del Suap del Comune di Palermo.

Il Geom. Guido Orlando, Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Palermo.

I Presidenti delle Circoscrizioni del Comune di Palermo (Massimo Castiglia, I Circ. – Mario Greco, II Circ. – Antonio Santangelo, III Circ. – Silvio Moncada, IV Circ. – Fabio Teresi, V Circ. – Michele Maraventano, VI Circ. – Giuseppe Fiore, VII Circ. – Marco Frasca Polara, VIII Circ.).

Le responsabili e le referenti del Sistema Bibliotecario Cittadino: Maria Salvatrice La Barbera, Angela Tagliavia, Patrizia Saverino, Fabiola Conti, Pietro Grasso, Maria Giacalone.

La Sig.ra Antonietta Fazio, Responsabile Ass. Culturale San Giovanni Apostolo, per la cortese ospitalità.

La Dott.ssa Felice Patrizia D’Amico e la Dott.ssa Silvana Arnone, per la collaborazione prestata per le iniziative culturali relative alla VII Circoscrizione.

Il Dott. Gianfranco Sucameli e la Dott.ssa Maria Provvidenza Bonfardeci, per la collaborazione prestata per le iniziative culturali relative alla III e IV Circoscrizione.

Il Sig. Gaetano Massaro, per il valido aiuto nella la logistica della manifestazione, il Sig. Andrea Rera per le riprese video, i montaggi e i servizi fotografici, il Sig. Giovanni Galioto per il supporto amministrativo.

 

Si ringraziano infine tutti i componenti del Tavolo di Progetto e tutti i sottoscrittori del Patto per la lettura della città di Palermo che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa.