Rosaria Cascio presenta il suo libro “Giornalisti tra i banchi” edizioni Navarra, scritto con i suoi studenti del Liceo Regina Margherita, giovani scrittori.
Un progetto didattico di grande valenza dove la scuola va in scena.
Bullismo, sesso, amore, anoressia, identità sessuale, droga, amicizia, famiglia, solitudine: temi intimi e attuali, che accomunano tutti gli adolescenti, raccontati dagli stessi ragazzi, senza correzioni o censure. Un libro-esperimento, un viaggio inaspettato nell’intimità dell’adolescenza, per scoprirne le trame più ignote. È possibile “fare” scuola con le parole degli stessi alunni? Si possono avviare dibattiti in classe a partire da spunti direttamente individuati da coetanei piuttosto che da adulti? Questo libro, nato dalla penna di un gruppo di studenti liceali, dimostra di sì e offre agli adolescenti importanti occasioni di confronto e riflessione; agli educatori uno strumento di insegnamento nuovo basato sul metodo dell’ascolto e della relazione costruttiva di padre Pino Puglisi.
Rosaria Cascio è laureata in Filosofia e specializzata in Psicologia di comunità. Cresciuta con gli insegnamenti di Padre Pino Puglisi, tiene incontri pubblici di testimonianza sulla sua figura e sulla sua opera. Presidente dell’associazione “Padre Pino Puglisi. Sì, ma verso dove?”, per diversi anni ha collaborato alla cura ed all’aggiornamento dell’archivio dell’Arcidiocesi di Palermo “Padre Giuseppe Puglisi” raccogliendo tutto quanto esiste direttamente riconducibile a lui. L’esperienza cumulata l’ha portata ad indagare il “metodo Puglisi” ossia la metodologia pastorale, pedagogica e sociale da lui seguita e da lei stessa riportata nel suo insegnamento. Insegna al liceo Regina Margherita ed è autrice di diversi libri.
Sorry, the comment form is closed at this time.