Presentazione libri: Je suis Ducrot – LibrOvunque
2256
mec-events-template-default,single,single-mec-events,postid-2256,bridge-core-2.6.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.0,qode-theme-bridge,elementor-default,elementor-kit-11,elementor-page elementor-page-2256
Home Presentazione libri: Je suis Ducrot

Speakers

Luogo

Giardini alla Zisa (5° Circoscrizione)

Data

24 Set 2021
Expired!

Ora

5:30 pm - 6:30 pm

Presentazione libri: Je suis Ducrot

prenota adesso, i posti sono limitati!

Piero Longo (Italia Nostra) presenta il libro Je suis Ducrotdi Francesco Teriaca.
Interventi di Eliana Calandra, dirigente del Sistema Bibliotecario Cittadino, e del giornalista ed editore Carlo Guidotti (edizioni Ex Libris).
Sarà presente l’autore e alcuni passi scelti del romanzo saranno letti dall’attrice Giovanna Volpe.

Francesco Teriaca racconta, tra luci e ombre, tutto ciò che i documenti d’archivio non dicono: i sogni, gli amori, le ambizioni, le speranze, le delusioni e rimpianti di un uomo protagonista del suo tempo, la Belle Epoque ai cui fasti seguirà un periodo buio della storia italiana, la crisi economica e politica, il fascismo, la guerra. Sullo sfondo di questi avvenimenti Palermo diviene la coprotagonista del romanzo. La vita di Vittorio Ducrot è legata inscindibilmente alla città, in un periodo storico che la vide felicissima, punto di riferimento mondiale del Liberty e crocevia della diplomazia internazionale. Una città dal respiro europeo.

Francesco Teriaca, dirigente del Comune di Palermo, appassionato di storia, tradizioni popolari e cultura immateriale, coltiva vari interessi prediligendo l’analisi e la ricostruzione storica di ambiente siciliano.

Eliana Calandra, dirigente del Servizio Sistema Bibliotecario, Spazi Etnoantropologici e Archivio Cittadino del Comune di Palermo.

Piero Longo, docente universitario, letterato, critico e storico dell’arte, già presidente della sezione palermitana di Italia Nostra, giornalista, pubblicista ha collaborato al Giornale di Sicilia, Il Mediterraneo e La Repubblica. E’ stato consulente artistico del Palazzo Reale di Palermo.

Giovanna Volpe è un’attrice palermitana, che ha esordito nel teatro d’avanguardia e di ricerca di Sergio Rubino negli anni ’70, diplomata alla Scuola di teatro Teatés di Michele Perriera negli ’80.

Problemi con la prenotazione? Contattaci.

The event is finished.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Piero Longo (Italia Nostra) presenta il libro Je suis Ducrotdi Francesco Teriaca.
Interventi di Eliana Calandra, dirigente del Sistema Bibliotecario Cittadino, e del giornalista ed editore Carlo Guidotti (edizioni Ex Libris).
Sarà presente l’autore e alcuni passi scelti del romanzo saranno letti dall’attrice Giovanna Volpe.

Francesco Teriaca racconta, tra luci e ombre, tutto ciò che i documenti d’archivio non dicono: i sogni, gli amori, le ambizioni, le speranze, le delusioni e rimpianti di un uomo protagonista del suo tempo, la Belle Epoque ai cui fasti seguirà un periodo buio della storia italiana, la crisi economica e politica, il fascismo, la guerra. Sullo sfondo di questi avvenimenti Palermo diviene la coprotagonista del romanzo. La vita di Vittorio Ducrot è legata inscindibilmente alla città, in un periodo storico che la vide felicissima, punto di riferimento mondiale del Liberty e crocevia della diplomazia internazionale. Una città dal respiro europeo.

Francesco Teriaca, dirigente del Comune di Palermo, appassionato di storia, tradizioni popolari e cultura immateriale, coltiva vari interessi prediligendo l’analisi e la ricostruzione storica di ambiente siciliano.

Eliana Calandra, dirigente del Servizio Sistema Bibliotecario, Spazi Etnoantropologici e Archivio Cittadino del Comune di Palermo.

Piero Longo, docente universitario, letterato, critico e storico dell’arte, già presidente della sezione palermitana di Italia Nostra, giornalista, pubblicista ha collaborato al Giornale di Sicilia, Il Mediterraneo e La Repubblica. E’ stato consulente artistico del Palazzo Reale di Palermo.

Giovanna Volpe è un’attrice palermitana, che ha esordito nel teatro d’avanguardia e di ricerca di Sergio Rubino negli anni ’70, diplomata alla Scuola di teatro Teatés di Michele Perriera negli ’80.

Problemi con la prenotazione? Contattaci.
", "image": "https://www.librovunque.it/wp-content/uploads/2021/09/img-jesuisducrot.jpg", "name": "Presentazione libri: Je suis Ducrot", "url": "https://www.librovunque.it/eventi/presentazione-libri-je-suis-ducrot/" }