Talk - La ricchezza delle culture – LibrOvunque
1468
mec-events-template-default,single,single-mec-events,postid-1468,bridge-core-2.6.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.0,qode-theme-bridge,elementor-default,elementor-kit-11,elementor-page elementor-page-1468
Home Talk – La ricchezza delle culture

Speakers

Piazza Papireto (1° Circoscrizione)

Luogo

Piazza Papireto (1° Circoscrizione)
Piazza Papireto, CAP 90134, Palermo

Data

28 Mag 2021
Expired!

Ora

5:00 pm - 6:00 pm

Talk – La ricchezza delle culture

prenota adesso, i posti sono limitati!

Chi arriva da lontano porta con sé un bagaglio culturale enorme. Purtroppo – per ragioni varie e complesse – si tende spesso ad appiattire l’ospite giunto da altrove in immagini stereotipate, riduttive, come fosse una folla senza storia né competenze. Come possiamo permettere che il tesoro di esperienze e pratiche custodito in ciascun migrante diventi un patrimonio per l’intera comunità?

MODERATORE
Cristiano Inguglia è professore di Psicologia dello Sviluppo e dell’ Educazione all’Università degli Studi di Palermo. Da tempo si occupa di progetti di ricerca e di intervento nell’ambito della convivenza interculturale e della realizzazione di percorsi formativi per la promozione delle competenze interculturali in operatori dell’accoglienza, educatori, psicologi, assistenti sociali, personale di Polizia.

RELATORE E RELATRICI
Roberta Lo Bianco è formatrice specializzata nel campo del dialogo interculturale e dello sviluppo delle competenze interculturali per operatori dell’accoglienza, educatori, psicologi, assistenti sociali, personale di polizia. È socio-fondatore di Moltivolti (inclusione lavorativa ed advocacy per migranti, coworking e ristorante internazionale). Si occupa di progettazione sociale, coaching di associazioni di immigrati e tutor legale volontario di minori non accompagnati.

Abdelkarim Hannachi. Ha doppia cittadinanza, tunisina e italiana, e risiede a Mazara del Vallo in Sicilia. Insegna lingua araba presso l’Università Kore di Enna e tiene corsi su immigrazione, intercultura e cultura mediterranea al Middlebury College negli Stati Uniti. Promuove attivamente l’inclusione degli immigrati attraverso conferenze e corsi di aggiornamento. È referente in Sicilia del Dossier Statistico Immigrazione ed è stato anche componente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nazionale per l’Intercultura presso il Ministero dell’Istruzione.

Maggiori informazioni? Contattaci.

The event is finished.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Chi arriva da lontano porta con sé un bagaglio culturale enorme. Purtroppo – per ragioni varie e complesse – si tende spesso ad appiattire l’ospite giunto da altrove in immagini stereotipate, riduttive, come fosse una folla senza storia né competenze. Come possiamo permettere che il tesoro di esperienze e pratiche custodito in ciascun migrante diventi un patrimonio per l’intera comunità?

MODERATORE
Cristiano Inguglia è professore di Psicologia dello Sviluppo e dell’ Educazione all’Università degli Studi di Palermo. Da tempo si occupa di progetti di ricerca e di intervento nell’ambito della convivenza interculturale e della realizzazione di percorsi formativi per la promozione delle competenze interculturali in operatori dell’accoglienza, educatori, psicologi, assistenti sociali, personale di Polizia.

RELATORE E RELATRICI
Roberta Lo Bianco è formatrice specializzata nel campo del dialogo interculturale e dello sviluppo delle competenze interculturali per operatori dell’accoglienza, educatori, psicologi, assistenti sociali, personale di polizia. È socio-fondatore di Moltivolti (inclusione lavorativa ed advocacy per migranti, coworking e ristorante internazionale). Si occupa di progettazione sociale, coaching di associazioni di immigrati e tutor legale volontario di minori non accompagnati.

Abdelkarim Hannachi. Ha doppia cittadinanza, tunisina e italiana, e risiede a Mazara del Vallo in Sicilia. Insegna lingua araba presso l’Università Kore di Enna e tiene corsi su immigrazione, intercultura e cultura mediterranea al Middlebury College negli Stati Uniti. Promuove attivamente l’inclusione degli immigrati attraverso conferenze e corsi di aggiornamento. È referente in Sicilia del Dossier Statistico Immigrazione ed è stato anche componente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nazionale per l’Intercultura presso il Ministero dell’Istruzione.

Maggiori informazioni? Contattaci.
", "image": "https://www.librovunque.it/wp-content/uploads/2021/05/img_ricchezza-culture.jpg", "name": "Talk - La ricchezza delle culture", "url": "https://www.librovunque.it/eventi/talk-la-ricchezza-delle-culture/" }