Iniziative – LibrOvunque
656
page-template-default,page,page-id-656,bridge-core-2.6.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.0,qode-theme-bridge,elementor-default,elementor-kit-11,elementor-page elementor-page-656

Otto temi
per otto circoscrizioni

Otto narrazioni che per otto mesi attraversano la città, rendendola un’unica grande biblioteca en plein air dove autori e poeti, narratori e lettori si incontrano.  

  1. BIBLIOTECA MULTICULTURALE
    Nella prima circoscrizione il tema è “La multiculturalità-Ponti tra culture differenti “. Libri, personaggi, autori che raccontano le diverse società che convivono, l’integrazione, le nuove realtà sociali. La multiculturalità quale porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo.

  2. BIBLIOTECA DEL MARE
    Nella seconda circoscrizione il tema è “Le letterature del viaggio”, la ricerca di verità e di risposte, di cambiamenti, il tema della migrazione in un mondo che cambia.

  3. BIBLIOTECA DELLE EMOZIONI
    Nella terza circoscrizione viene affrontato il tema della letteratura come terapia, il libro che accarezza l’anima e la cura, il coinvolgimento emotivo che libera la mente.

  4. BIBLIOTECA DELLA CITTÀ’
    Nella quarta circoscrizione il tema della legalità, parte della storia della nostra città. Racconti di anni bui e di riscatto, rinascita dolorosa della nostra città.

  5. BIBLIOTECA DEI SUONI
    Nella quinta circoscrizione musica e letteratura, le parole e le note si uniscono diventando poesia. Dalla mousiké greca i sentimenti narrati attraverso la musica.

  6. BIBLIOTECA POPOLARE
    Nella sesta circoscrizione il tema delle tradizioni popolari, riti e usanze più amate nella nostra città, folklore e sicilianità.

  7. BIBLIOTECA DELL’AMBIENTE
    Nella settima circoscrizione si parla dell’ambiente, della natura e del futuro del pianeta. Best practice adottate, conservazione e recupero.

  8. BIBLIOTECA DELL’APPRENDIMENTO
    In ottava circoscrizione la didattica e il sapere, la conoscenza. La scuola come comunità educante.